Investimenti in oro, argento, platino e palladio

Informazioni utili su monete, lingotti e altri prodotti d'investimento

Il metallo prezioso fisico è adatto per incrementare un patrimonio. Grazie alle sue proprietà di moneta liquida dal valore elevato, si è già distinto molte volte come valuta in caso di crisi. Inoltre, per minimizzare il rischio in generale, gli esperti raccomandano di indirizzare una certa percentuale del capitale investibile verso metalli preziosi; a tale scopo sono particolarmente adatti monete o lingotti. Le presentiamo qui alcuni dei più importanti prodotti d’investimento, accettati a livello internazionale. Inoltre, la informeremo sulle diverse forme di investimento disponibili in oro, argento, platino o palladio e a chi sono indirizzate. Scoprirà anche come acquistare argento esente da IVA e in che modo l’oro fisico differisce dai titoli in oro.

Nella seguente lista di titoli si possono trovare questi e altri temi. Clicchi su un link per saperne di più sull’argomento:

L’oro è il metallo prezioso più richiesto, che convince come nessun altro per la sua elevata densità di valore. Come forma di investimento, viene proposto in monete, lingotti o granuli. A differenza di quanto accade con titoli in oro, gli investitori entrano in possesso di metalli preziosi in forma fisica. L’oro puro ha un’elevata liquidità ed è quasi indistruttibile: pertanto, è considerato un buon deposito di capitale.

Gli investitori che desiderino investire in metalli preziosi bianchi come argento, platino o palladio devono pagare l’IVA al momento dell’acquisto. I depositi doganali aperti o i depositi franchi doganali in Svizzera e Liechtenstein consentono tuttavia l’acquisto di argento senza IVA. Fino al momento in cui le monete o i lingotti non escono dal deposito di transito, i metalli bianchi rimangono esenti da IVA, anche in caso di vendita successiva.

Gli ETF su metalli preziosi sono fondi indicizzati scambiati in borsa al valore degli attuali prezzi dei metalli preziosi. Si distingue tra ETF sull’oro e ETF su argento. L’oro fisico o l’argento vengono depositati, ma spesso la consegna è difficile. Sono correlati a essi gli ETC ed ETN, obbligazioni pure con rischio di controparte.